Il vincitore del Premio ENI ha anche visitato i laboratori dell’Ateneo
Uno studio dell’area Trasporti nel Dipartimento DIATI e 5T s.r.l. dimostra che, oltre a ridurre i tempi di percorrenza, la priorità semaforica per i tram riduce i consumi di energia
Rinnovato per altri tre anni l'accordo tra l'Ateneo e il Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza della Presidenza del Consiglio dei Ministri
300 mila dollari per sei progetti di ricerca dell’Ateneo premiati a Washington nel corso della conferenza
Lo sviluppo di tecnologie innovative per contrastare il riscaldamento globale è proprio la missione del nuovo Centre for Sustainable Future Technologies dell’Istituto Italiano di Tecnologia che svolgerà la sua attività di ricerca anche con la collaborazione scientifica del Politecnico di Torino.
Un nuovo Master per formare professionisti per la gestione efficiente dell’energia, tra i primi in Europa su queste tematiche di avanguardia
Il Politecnico ospita il 2° UNI-SET Energy Clustering Event, dal titolo: "Universities in the Energy Transition: Focus on Energy Efficient Systems and Nuclear Safety"
Rinnovata la collaborazione fra Eni e Politecnico di Torino, avviata nel 2008. Alla base dell’accordo quadro, l’innovazione tecnologica per la crescita sostenibile del settore energetico
Premiati i progetti sull'energia intelligente di Ettore Bompard, Patrizia Lombardi, Marco Ajmone Marsan e Antonio Vetrò